È di qualche ora fa la notizia che Andrea Paggiaro, conosciuto al grande pubblico con il nome di Tuono Pettinato, è venuto a mancare a seguito di una lunga malattia.
Il fumettista aveva 44 anni, e ne avrebbe compiuti 45 quest'anno, il 27 settembre.
Nato a Pisa il 27 settembre del 1976, Tuono Pettinato è stato tra i più importanti fumettisti della sua generazione, mente brillante e fine umorista. Durante la sua carriera ha realizzato storie brevi, strisce, vignette, illustrazioni e graphic novel.
Visualizza questo post su Instagram
Si era formato a Bologna, prima al Dams e poi all’Accademia Drosselmeier per editor e librai.
Il suo nome d'arte è preso dal famoso racconto presente in “La biblioteca di Babele“, uno dei più noti libri dello scrittore argentino Jorge Luis Borges.
- Il secondo trailer di IDOLiSH7 Third Beat! è online
- Un manga in omaggio per gli spettatori di My Hero Academia World Heroes Mission
- Uscite Manga dal 14 al 20 giugno 2021
Nel 2014 era stato premiato come “Miglior Autore Unico” al festival Lucca Comics & Games.
Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games, ricorda che:
“Andrea condivideva con tutte le persone che sono parte del Festival l’amore per gli stessi linguaggi, gli immaginari fantastici, i valori fondanti esprimendoli con la leggerezza e la profondità che gli erano propri e la sensibilità unica di cui era capace. Un collante che ci univa in quello che non è solo un lavoro, ma uno stile di vita che sapeva incarnare con intensità e passione. Ci mancherà molto”.
Breve biografia di Andrea Paggiaro
Negli anni, Andrea Paggiaro ha firmato la serie “I Ricattacchiotti“, pubblicata settimanalmente da Repubblica XL e ha collaborato sia con Animals che con Linus.
Faceva parte del
collettivo creativo dei SuperAmici assieme ad altri giovani talenti del fumetto come Ratigher, Lrnz, Dottor Pira e Maicol & Mirco. Assieme a loro aveva creato la rivista a fumetti Hobby Comics e Pic Nic, primo free press italiano dedicato al mondo del fumetto.
Il suo primo libro si intitola "Apocalypso! – Gli anni dozzinali". Per Rizzoli, poi, ha pubblicato la graphic novel "Garibaldi – Resoconto veritiero delle sue valorose imprese ad uso delle giovini menti", "Enigma – La strana vita di Alan Turing", "We are the champions", con testo di Dario Moccia, "Non è mica la fine del mondo", "Big in Japan e Chatwin". "Gatto per forza, randagio per scelta".
Il suo libro più recente è "Neri & Scheggia in Galleria". Inoltre, ha illustrato per l’editrice Campanila una serie di libri tra i quali la collana mitologica "Antìkoi". Tra le sue pubblicazioni "Apocalypso! Gli anni dozzinali".
Visualizza questo post su Instagram
Tutte le opere di Tuono Pettinato
Qui di seguito, vi lasciamo a tutte le sue opere:
- La valle nebbiosa, testo di Paola Binci e Armanda Boccardo, Campanila, 2005
- Il nonno e Caterina, testo di Caterina Tassone, Campanila, 2005
- La vera storia d'amore di Giacomo Candulli, testo di Elisa Rocchi, Campanila, 2005
- Rumble, testo di Armanda Boccardo e Paolo Cotrozzi, Campanila, 2005
- Storie della natura, testo di Daniela Di Maggio, Campanila, 2006
- Antìkoi. Vol. 1: Dei, mostri ed eroi del mondo classico, testo di Donatella Puliga, Campanila, 2008
- Antìkoi. Vol. 2: Dei, mostri ed eroi del mondo classico, testo di Donatella Puliga, Campanila, 2009
- Antìkoi. Vol. 3: Racconti di trasformazione, testo di Donatella Puliga, Campanila, 2011
- Galileo! Un dialogo impossibile, testi di Nadia Ioli Pierazzini, Francesca Riccioni, Vittoria Balandi, Felici Editore, 2009
- Apocalypso! Gli anni dozzinali, Coniglio Editore, 2010
- Garibaldi. Resoconto veritiero delle sue valorose imprese, ad uso delle giovani menti, Rizzoli Lizard, 2010
- Il magnifico lavativo, TopiPittori, 2011
- Enigma. La strana vita di Alan Turing, con Francesca Riccioni, Rizzoli Lizard, 2012
- Corpicino, GRRRzetic, 2013
- Il potere sovversivo della carta, AAVV a cura di Sara Pavan, Agenzia x, 2014
- Nevermind, Rizzoli Lizard, 2014
- OraMai, COMICS & SCIENCE @CERN, CNR Edizioni, 2014
- Bandierine. Tutta una storia di Resistenze, a cura di Stefano Gallo e Tuono Pettinato, Barta, 2015
- L'Odiario, GRRRz, 2016
- We are the champions, testo di Dario Moccia, Rizzoli Lizard, 2016
- Qualcosa (illustrazioni del testo di Chiara Gamberale), Longanesi 2017
- Non è mica la fine del mondo, con Francesca Riccioni, Rizzoli Lizard, 2017
- Big in Japan, testo di Dario Moccia, Rizzoli Lizard, 2018
- Chatwin. Gatto per forza, randagio per scelta, Rizzoli Lizard, 2019
- Neri & Scheggia in Galleria, Coconino Press,
- Vacanze in Scatola, disegni di Martina Sarritzu, Canicola Edizioni,