Dopo un'attesa lunga 10 anni, il mangaka Yasuo Ohtagaki ha annunciato il ritorno di Moonlight Mile!
Il manga riprenderà a partire da questo inverno, anche se ancora non è stata rilasciata una data certa. Moonlight Mile venne messo in pausa quando Ohtagaki si dedicò completamente alla serie manga di Mobile Suit Gundam Thunderbolt.
L'opera venne pubblicata sulla rivista di proprietà della casa editrice Shogakudan, Big Comics Superior, nel 2000. Dal successo del manga venne poi creato un adattamento televisivo nel 2007.
Sempre nello stesso anno venne poi realizzata, dallo stesso staff, anche una seconda stagione della serie: Moonlight Mile: 2nd Season - Touch down, che venne trasmessa in anteprima a partire dal 13 settembre (ore 11.00), dalla rete televisiva giapponese WOWOW.
Per altri aggiornamenti sulla situazione di Moonlight Mile, vi consigliamo di controllare anche l'account Twitter ufficiale
del mangaka. Otakunewsworld cercherà di tenervi sempre aggiornati sulla situazione del manga!
Prima di proseguire con un'analisi dettagliata della trama, volevamo ricordarvi che attraverso i link sottostanti è possibile dare un'occhiata alle varie notizie giornaliere:
- Intervista esclusiva a Jacopo Calatroni
- Haikyu!!: con il n.45 una mini-shinkishi in regalo!
- Nel 2022 un nuovo film di Dragon Ball Super!
La trama di Moonlight Mile
Goro Saruwatari ed il suo amico Jack F. Woodbrigde condividono la passione per l'alpinismo.
Inizialmente i personaggi ci sono presentati nell'intento di scalare l'Everest, l'ultima vetta che gli manca alla collezione. Giunti in cima, non senza difficoltà, i due ammirano il mondo dal punto più alto, ma avendo ottenuto ogni impresa "terrestre" i due guardano il cielo e vedono la Stazione Spaziale Internazionale.
Da allora il loro nuovo obiettivo sarà andare nello spazio. Da questo punto in poi le loro vite si separano, Goro diventerà un operaio specializzato dalle enormi capacità, mentre Lostman si darà alla vita militare, diventando un pilota di shuttle.