Oggi a differenza degli altri giorni ci discostiamo un pò dal settore degli anime e i manga per approcciarci a quello dei videogiochi, più precisamente ad un opera che da poco ha raggiunto le Nintendo Switch di tutto il mondo; stiamo parlando di Monster Hunter Rise ultimo capitolo dell'ormai famoso franchising di Capcom.
Nato nell'ormai lontano 2004 in Giappone, Monster Hunter ha attraversato una vasta varietà di console durante le proprie cinque generazioni di giochi. Quella attuale, la quinta generazione, vede spiccare due opere di successo che hanno surclassato in vendite tutti gli altri capitolo della saga, essi sono: Monster Hunter World con relativa espansione Iceborne, e Rise.
Quest'ultimo in particolare, uscito precisamente 4 giorni fa, ha già registrato la spedizione di più di 4 milioni di unità il tutto il mondo; un obbiettivo non da poco ha annunciato Capcom aggiungendo che il capitolo precedente, ossia World, ha registrato 1 milione di vendite in più ma su due console differenti: PlayStation
4 e Xbox One.
Prima di proseguire con una panoramica del gioco offerta da Capcom, volevo ricordarvi che attraverso i link sottostanti è possibile dare un'occhiata alle varie news giornaliere:
- Tokyo Babylon 2021: l'anime è stato cancellato
- The Honor Student at Magic School: nuovo trailer
- Ano Hana: a distanza di 10 anni un nuovo annuncio
Uno sguardo più approfondito su Monster Hunter Rise
Monster Hunter Rise è il nuovissimo titolo rilasciato da Capcom per Nintendo Switch. Il gioco è stato sviluppato mediante l'utilizzo della tecnologia Re Engine, di cui è proprietaria Capcom stessa; questo offre un accessibilità, e un esperienza di gioco mai vissuta prima d'ora.
Oltre ai nuovi luoghi, e ai vari mostri, il gioco offre una visione completamente rinnovata dell'esperienza di caccia attraverso azioni sempre differenti rese disponibili grazie al Wirebug; un elemento che permette ai giocatori di: attraversare scogliere rocciose, librarsi in aria in maniera molto rapida e perfino legare i mostri per poi controllarli.
Un ulteriore aggiunta, che va accompagnare gli ormai nostri fidatissimi gatti, sono i "Canyne" dei similcani che possono essere calcati per attraversare in maniera più rapida la mappa di gioco, e permettono anche lo svolgimento di varie azioni in groppa come: l'utilizzo di vari oggetti, il farm di materiali, l'arrampicamento su pareti rocciose e per concludere saranno sempre a nostra disposizione durante il combattimento.