Si ritorna a parlare di Fruits Basket, dopo la messa in onda del tredicesimo e ultimo episodio di Fruits Basket - the Final.
Prima di tutto, per celebrare la fine del remake, è stato pubblicato un video commemorativo dalla durata di sei minuti dove sono stati inseriti alcuni messaggi autografati dal cast e dal creatore del manga, Takaya.
Ecco di seguito il video commemorativo dedicato a Fruits Basket, e vi ricordiamo che sul nostro sito abbiamo parlato anche di:
- Backflip!! arriva il film dell’anime incentrato sulla ginnastica ritmica
- Wotakoi: Love is hard for otaku il manga si concluderà a luglio
- Nuovo video promozionale per la “Halloween Arc” di Tokyo Revengers
Tra le altre appetitose notizie, arriva la conferma che il prossimo anno verrà creato un anime intitolato Kyо̄ko a Katsuya no Monogatari (Kyо̄ko and Katsuya's Story) che sarà incentrata sui genitori di Tohru
, Kyо̄ko e Katsuya, che la serie andata in onda nel biennio 2019-2021 non ha adattato.
Lo staff non ha però confermato né il formato (serie tv, OAV, pellicola o simili) o la lunghezza dell'anime. Inoltre, è stato anche annunciato che verrà creato uno spettacolo teatrale ispirato al manga sempre nel corso del 2022.
Le due serie anime del 2019 e del 2020 adattano il manga Fruits Basket di Takaya . L'adattamento ha un cast e uno staff giapponesi completamente nuovi rispetto alla versione precedente, come richiesto da Takaya. L'anime a differenza della prima versione copre l'intera storia del manga.
アニメ #フルーツバスケット
長きにわたってご視聴頂き、本当にありがとうございました!
✨重大発表✨
🍙アニメ「今日子と勝也の物語」2022年制作決定❗
🍙舞台「フルーツバスケット」2022年上演決定❗そして…
TVアニメ放送終了記念サンクスムービー公開!
☛https://t.co/wLiXjRYZHv#フルバ pic.twitter.com/uAVPOnOisV— TVアニメ「フルーツバスケット」公式 (@fruba_PR) June 28, 2021
La trama di Fruits Basket
Toru Honda è una ragazza orfana di entrambi i genitori, che vive la maggior parte della propria vita all'interno di una tenda nel bosco visto che il nonno le aveva chiesto di trovarsi una nuova abitazione in attesa che la sua dimora venisse ristrutturata.
Un giorno però un tifone porto via la sua tenda e la giovane studentessa viene invitata dal proprio compagno di scuola, Yuki (detto principe per via deli suoi modi) a vivere insieme a lui e ai suoi cugini Shigure e Ryo, con quest'ultimo il rapporto non è dei migliori.
Toru accetta la gentile richiesta del compagno Yuki, e durante la propria permanenza all'interno della casa scopre che un'antica tradizione anela su tutti i membri della famiglia.
Essi infatti qualora si abbracciassero con persone del sesso opposto si trasformano in animali appartenenti al segno zodiacale cinese. Inizia da qui il percorso della nostra giovane protagonista, che dopo aver conosciuto i vari componenti della famiglia è decisa a voler trovare il modo di sciogliere la maledizione.