Il 14 febbraio coincide con il 2° anniversario dedicato al manga di successo creato da Koyoharu Gotouge: Demon Slayer (Kimetsu non Yaiba)! Dopo l'annuncio dei 4 cortometraggi di San Valentino (consultabile a questo indirizzo) arrivano nuove informazioni per il franchise.
Durante l'evento è stato annunciat l'arrivo della seconda stagione dell'anime, che verrà chiamata Kimetsu no Yaiba : Yūkaku-hen (DemonioSlayer: Kimetsu no Yaiba Entertainment District Arc) e salvo imprevisti, verrà rilasciato nel corso di quest'anno.
/
🎴『#鬼滅の刃』遊郭編 🎴
2021年テレビアニメ化決定!
\#宇髄天元 役 #小西克幸 さんが#鬼滅祭 オンラインにサプライズ登場❗️その様子はABEMAで見逃し配信中📺
番組内では『中高一貫!! キメツ学園物語 バレンタイン編』も🍫『竈門炭治郎 立志編』も全話配信中🔻https://t.co/R49WW6zp28
— ABEMAアニメ(アベアニ) (@Anime_ABEMA) February 14, 2021
Sappiamo già che Haruo Sotozaki tornerà a dirigere la seconda stagione e Akira Matsushima si occuperà anche questa volta del character disegn. Il cast della prima stagione sarà tutto presente, incluso Katsuyuki Konishi
nei panni di Tengen Uzui, che potete vedere nella key visual rilasciata per l'occasione:
L'opera viene pubblicata per la prima nel febbraio 2016 sulla rivista Weekly Shōnen Jump, della casa editrice Shūeisha, fino a maggio 2020. In Italia il manga è edito dalla Star Comics e al momento sono stati resi disponibili i primi 10 volumi. La serie animata, prodotta dallo Studio Ufotable, è stata trasmessa durante la stagione primaverile del 2019 e conta 26 episodi. Il film Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-Hen è un lungometraggio che continua la serie televisiva.
Al momento è possibile guardare gli episodi di Demon Slayer sulla piattaforma di Amazon Prime Video. su quella di VVVVID e recentemente è sono stati aggiunti anche al catalogo di Netflix!
Demon Slayer - The Movie: Mugen Train
Dopo la conclusione della prima stagione di Demon Slayer, lo studio d'animazione Ufotable (Fate Zero, Fate/stay night: Unlimited Blade Works) ha scelto di produrre un lungometraggio piuttosto che una serie televisiva per adattare i contenuti del manga dei volumi 7 e 8. Tra i personaggi principali, oltre a Tanjiro e Nezuko Kamado, Inosuke Hashibira e Zenitsu Agatsuma, nel film viene presentato uno dei cacciatori di demoni più forti: Kyojuro Rengoku, Pilastro della Fiamma dell'ordine dei cacciatori.
L'antagonista che è presente in Kimetsu no Yaiba: Mugen Ressha-Hen fa parte invece del gruppo di demoni guidati da Kibutsuji Muzan: le Lune Calanti.
In seguito alla riabilitazione e all'apprendimento di nuove tecniche, Tanjiro e i suoi compagni riprendono la loro attività di cacciatori di demoni, preparandosi ad affrontare nuove e pericolosissime missioni. Il loro prossimo incarico consiste nell'indagare su un treno dal quale sono scomparse misteriosamente più di quaranta persone nell'arco di pocotempo. L'identità del demone è attualmente sconosciuta, tuttavia, questa volta il gruppo di giovani cacciatori potrà contare sull'aiuto del pilastro del fuoco!