Oltre alla serie e ai vari film dedicati a Detective Conan, ti sei mai chiesto se ci fossero altri episodi inediti? La risposta è che esistono diversi OAV Detective Conan, pubblicati nel corso degli anni e in questo articolo andremo a vederli più da vicino.
Dopo aver dedicato alcuni articoli sulla serie di Detective Conan e sui film dedicati, è arrivato il momento di chiudere il cerchio parlando degli OAV (Original Anime Video) dedicato a Detective Conan.
Prima di continuare, ecco altri articoli della rubrica “Guida alla visione” che potrebbero interessarti:
- La lista completa dei film di Dragon Ball
- Lista completa film Lupin III – Come guardare i film di Lupin
- One Piece: lista completa degli episodi filler della serie anime
Con il successo della serie animata in Giappone, dopo la produzione di quattro film d’animazione, vennero prodotti annualmente una serie di OAV pubblicati insieme alla rivista Weekly Shōnen Sunday.
In totale sono stati prodotti tredici OAV, tutti della durata di circa 30 minuti e autoconclusivi. Negli anni 2008-2012 sono stati prodotti altri sei OAV, collegati ai film, che sono usciti nello stesso giorno di questi ultimi.
Dal 2013 non è stato più prodotto alcun OAV e gli episodi collegati ai film sono stati trasmessi come parte della serie televisiva. Inoltre, negli OAV del 1999, tratti dalle storie brevi del manga Aoyama Gōshō tanpenshū, sono stati inseriti alcuni episodi con i personaggi di Detective Conan.
Fatta questa breve introduzione andiamo a parlare per un attimo della trama di Meitaintei Conan e successivamente troverai la tabella riassuntiva con tutti gli OAV.
La trama di Detective Conan
La storia vede come protagonista Shinichi Kudo, un liceale di 17 anni che nonostante la sua giovane età, è un abilissimo investigatore e non è rara la sua collaborazione con la polizia per risolvere casi molto complicati.
Un giorno, recatosi con l’amica d’infanzia Ran Mori al Tropical Land, un parco divertimenti, assiste in prima persona a un sanguinoso caso di omicidio sulle montagne russe riuscendo, poco dopo, a risolverlo e a smascherare il colpevole.
Prima di tornare a casa assiste allo scambio di un’ingente somma di denaro tra due uomini; uno di loro è vestito completamente di nero e fa parte di una misteriosa organizzazione criminale, che Shinichi chiama semplicemente Organizzazione nera.
Preso da ciò che sta accadendo davanti ai suoi occhi Shinichi non si accorge dell’arrivo alle sue spalle di un altro affiliato e finisce col venire scoperto e catturato; essendo un testimone scomodo i due uomini decidono di ucciderlo somministrandogli una sostanza chiamata APTX4869 e lo abbandonano privo di sensi.
Il farmaco, tuttavia, ha un effetto ben diverso sul giovane: lo ringiovanisce di dieci anni! Da questo momento, verrà conosciuto come Conan Edogawa, prendendo spunto dai libri di Arthur Conan Doyle e Ranpo Edogawa.
Trasferitosi a casa di Ran, da questo momento risolverà tutti i casi che verranno affidati a Kogoro, il padre della ragazza e insieme ai suoi nuovi amici, formerà la squadra dei Detective Boys.
Riuscirà a scoprire chi muove i fili dell’organizzazione?!
Lista completa OAV Detective Conan
Arrivati a questo paragrafo, è doveroso fare alcune precisazioni:
nelle tabelle che seguono abbiamo diviso le varie uscite in tre sezioni distinte: quelli pubblicati con Shōnen Sunday, successivamente quelli collegati ai film del franchise e infine troverete la tabella dei secret file.
Non preoccuparti, perché rispiegheremo tutto ad ogni nuova tabella, così da non confonderti le idee!
OAV pubblicati con Shōnen Sunday
Partiamo subito con una breve spiegazione: come abbiamo già detto, dopo la produzione di quattro film d’animazione, vennero prodotti annualmente una serie di OAV pubblicati insieme alla rivista Weekly Shōnen Sunday.
Questi OAV sono in totale 13, pubblicati dal 2000 al 2018. Solamente un anno, il 2001, non venne prodotto nessun original video. Di seguito ecco la lista completa:
Titolo OAV | Titolo Originale OAV | Pubblicazione |
Conan vs Kid vs Yaiba | Konan tai Kiddo tai Yaiba | 2000 |
I 16 sospetti | Jūroku nin no yōgisha | 2002 |
Conan, Heiji ed il ragazzo scomparso | Konan to Heiji to kieta shōnen | 2003 |
Conan, Kid ed il Crystal Mother | Konan to Kiddo to Kurisutaru Mazā | 2004 |
L’obiettivo è Kogoro! L’investigazione segreta dei giovani detective | Target (tāgetto) wa Kogorō! Shōnen Tanteidan maruchichōsa | 2005 |
Caccia al diamante svanito! Conan ed Heiji vs Kid! | Kieta daiya o oe! Konan, Heiji tai Kiddo! | 2006 |
Lettera di sfida da Agasa | Agasa kara no chōsenjō | 2007 |
La detective studentessa liceale, il registro dei casi di Sonoko Suzuki | Joshi no kōsei tantei, Suzuki Sonoko no jikenbo | 2008 |
10 anni dopo | Jūnen go no i hōjin | 2009 |
Kid nell’isola delle trappole | Kid in Trap Island | 2010 |
L’ordine segreto da Londra | Rondon kara no hi shirei | 2011 |
Il miracolo di Excalibur | Ekusukaribaa no kiseki | 2012 |
La chiamata segreta di Amuro | Shīkuretto Amuro Kō | 2018 |
Fermiamoci solo un attimo prima di continuare con le altre tabelle.
Hai sicuramente notato che alcuni titoli sono sottolineati? Perfetto! Quegli OAV fanno da sequel o anche da prequel per alcuni film del franchise:
- “I 16 sospetti” fa da sequel per il quarto film: “Solo nei suoi occhi“
- “Conan, Heiji ed il ragazzo scomparso” è un prequel per il settimo film: “La mappa del mistero“
- “Caccia al diamante svanito! Conan ed Heiji vs Kid!” fa da sequel per il decimo film: “Requiem per un detective“
OAV Secret file
Facciamo un attimo di chiarezza anche sui secret file: dopo le varie uscite fatte con Shōnen Sunday, i primi nove OAV vennero raccolti in quattro DVD e il titolo di ogni DVD è “Meitantei Conan Secret File Vol.”
Titolo | Episodi | Pubblicazione |
Meitantei Conan Secret File Vol.1 | OAV 1–3 | 2006 |
Meitantei Conan Secret File Vol.2 | OAV 4–5 | 2006 |
Meitantei Conan Secret File Vol.3 | OAV 6–7 | 2008 |
Meitantei Conan Secret File Vol.4 | OAV 8–9 | 2010 |
Lista OAV Detective Conan collegati ai film
Siamo quasi arrivati alla conclusione di questo articolo, con l’ultimo paragrafo dedicato agli Original Anime Video che si collegano ad alcuni lungometraggi di Conan.
Prima di tutto va spiegato in cosa consistono i Magic File e cosa è il Bonus File:
Gli OAV realizzati dal 12° al 15° film prendono il nome di Magic File e sono in totale quattro. Ve li riportiamo qui di seguito:
Titolo | Titolo originale | Pubblicazione |
Detective Conan Magic File | Meitantei Conan Magic File | 2007 |
Detective Conan Magic File 2 – Shinichi Kudo | Meitantei Conan Magic File 2 ~Kudō Shin’ichi – Nazo no kabe to kuro rabu jiken~ | 2008 |
Detective Conan Magic File 3 – Shinichi e Ran | Meitantei Conan Magic File 3 ~Shin’ichi to Ran – Maajan pai to Tanabata no omoide~ | 2009 |
Detective Conan Magic File 4 | Meitantei Conan Magic File 4 ~Ōsaka okonomiyaki odessei~ | 2010 |
Come succede anche per alcuni OAV pubblicati su Shōnen Sunday, anche qui sono presenti sequel e prequel dei vari film:
- “Detective Conan Magic File 3 – Shinichi e Ran – I ricordi dei pezzi del mahjong e del Tanabata” è un prequel del 13° film “Detective Conan – …e le stelle stanno a guardare“
- “Detective Conan Magic File 4 – L’odissea dell’okonomiyaki di Osaka” è un sequel del film “La nave perduta nel cielo“
Il primo, Detective Conan Magic File, è semplicemente una raccolta degli episodi dal n.132 a n.134 e n.196 della numerazione giapponese.
Infine, “Detective Conan Magic File 2 – Shinichi Kudo – Il caso del muro misterioso e del labrador nero” è una storta di prequel di alcuni eventi che vengono raccontati nel 12° film “La musica della paura”.
Detective Conan: Magic File 2011 e Bonus File
L’OAV rilasciato con l’uscita del quindicesimo film, “Il quarto d’ora di silenzio“, è chiamato Magic File 2011, mentre quello collegato al sedicesimo film, “L’undicesimo attaccante“, è invece chiamato Bonus File.
Per questione di completezza, lasciamo all’ultima tabella riassuntiva dove sono stati inseriti gli ultimi due OAV:
Titolo | Titolo originale | Pubblicazione |
Detective Conan Magic File 2011 – Il capriccio souvenir Niigata-Tokyo | Meitantei Conan Magic File 2011 ~Niigata ~ Tōkyō omiyage kapurichio~ | |
Detective Conan – Bonus File – Il fiore del fantasista | Meitantei Konan – Bonus File – Fantajisuta no hana |
Per concludere, c’è da fare una precisazione:
- “Detective Conan Magic File 2011 – Il capriccio souvenir Niigata-Tokyo” è un sequel del 15° film “Il quarto d’ora di silenzio”
- “Detective Conan – Bonus File – Il fiore del fantasista” è una storta di prequel di alcuni eventi che vengono raccontati nel 16° film “L’undicesimo attaccante”