Nelle ultime ore l'account ufficiale di Twitter del noto sito nipponico Dai Berserk Ten, ha dichiarato che la mostra dedicata a Berserk che si sarebbe dovuta svolgere a Tokyo più precisamente presso Sunshine City a Ikebukuro il 30 gennaio, è stata rimandata al 15 febbraio.
Le cause dello spostamento sono dovuto al fattore COVID, che ha portato il Giappone ad uno stato d'emergenza tale da confinare Tokyo e altre tre prefetture dal 8 gennaio al 7 febbraio.
Curiosità sulla mostra
Prima della posticipazione della mostra, l'ente che si occupava dell'organizzazione della medesima, ha avviato una campagna di crowfunding ad ottobre per la realizzazione di una gigantesca statua di Zodd l'immortale. La campagna ha avuto un meritato successo, e sono stati raccolti la bellezza di 13.542.000 yen (107.533,73 euro circa), rispetto all'obbiettivo iniziale prefissato per 10 milioni di yen.
Prima di procedere con una sinossi per tutti coloro che non hanno avuto modo di scoprire di più su Berserk, vi volevo invitare a dare un'occhiata alle altre news giornaliere mediante i link sottostanti:
- Top 10 manga non ancora conclusi
- Non volevo innamorarmi: Star Comics conferma la pubblicazione
- Lista completa dei film Pokémon
La trama di Berserk
Per chiunque non lo sapesse, Berserk è un anime rilasciato nel 1989 dal mangaka Kentarō Miura, le vicende narrate all'interno dell'opera vedono come protagonista Guts, un guerriero con una forza sovraumana che brandisce una grande spada priva di lama che porta sempre con se in un oscuro mondo medioevale composto da demoni, anime dannate, e nobili corrotti.
Ogni notte il nostro protagonista, viene assalito da creature non terrene che vengono attratti dalla maledizione che incombe su di lui per via un evento traumatico che gli cambiò la vita. Inizia così il viaggio del nostro eroe che dovrà fare di tutto per sconfiggere e uccidere un suo ex amico diventato demone che gli portato via tutto.