Sono state rilasciate finalmente nuove informazioni riguardanti la seconda parte dell'ultima stagione dell'Attacco dei giganti.
A confermarlo è stato lo stesso sito web ufficiale della serie, che ha annunciato che la serie verrà trasmessa a gennaio 2022. Ma andiamo con ordine:
Prima di continuare con le altre informazioni rilasciate, di seguito ecco il video promozionale rilasciati rilasciato lo scorso marzo, ricordandovi che sul nostro sito potete trovare nuove informazioni riguardanti:
- Primo trailer e data d’uscita per la serie di Komi Can’t Communicate
- Confermata la seconda stagione di Record of Ragnarok
- Anime in arrivo per il manga calcistico di Blue Lock
Qui di seguito invece, trovate il Tweet pubblicato nella giornata di ieri:
【放送情報】
「進撃の巨人 The Final Season」第76話「断罪」
NHK総合にて2022年1月放送開始!新作の放送を前に、進撃を振り返る特別総集編
リヴァイ、アニ、ミカサなどの視点で語られる
オリジナルアニメ(OAD)も放送予定!放送をお楽しみに!https://t.co/qnwSQh1AFW#shingeki pic.twitter.com/C7aOhDjJe1
— アニメ「進撃の巨人」公式アカウント (@anime_shingeki) August 22, 2021
Il primo episodio (il numero 76, "Danzai") della seconda parte dell'ultima stagione di Shingeki no kyojin verrà trasmessa in anteprima sulla rete televisiva giapponese di NHK.
Prima che la nuova parte vada in onda, andranno in onda anche la versione speciale della compilation della storia fino ad ora e le versioni originali in DVD dell'anime (che raccontano le storie di Levi, Annie, Mikasa e altri personaggi).
Yuichiro Hayashi (Dorohedoro , Garo the Animation , Kakegurui entrambe le stagioni) dirige gli episodi dell'anime presso lo Studio MAPPA. Hiroshi Seko
(Vinland Saga, Ajin, Mob Psycho 100) supervisiona la sceneggiatura.
Il character design è stato affidato a Tomohiro Kishi (Dorohedoro , 91 Days). Hiroyuki Sawano è tornato a comporre la musica, insieme a Kohta Yamamoto
Nel periodo che coincideva con la pubblicazione dell'ultimo capitolo della serie, l'editor di Hajime Isayama aveva annunciato sul suo profilo Twitter, che la Kodansha aveva avviato alcune azioni legali contro i diversi account e individui per prevenire upload illegali e leacks dell'ultimo capitolo di Shingeki no Kyojin.
È stato aggiunto poi che Isayama aveva presentato la bozza per il capitolo finale del manga il 30 marzo (che coincide con il compleanno di Eren) e l'editor aveva chiesto a tutti i fan di attendere e celebrare tutti insieme la fine dell'Attacco dei giganti, durato 11 anni e 7 mesi.
L'ultimo capitolo è stato pubblicato sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine, lo scorso 9 aprile; due mesi più tardi è stato pubblicato il 34° volume tankōbon.
Come ultima cosa, vi ricordiamo che è possibile guardare tutta la serie anime sulle piattaforma di VVVVID, Prime Video e Netflix!
La Trama dell'Attacco dei Giganti
L'opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell'umanità vivono all'interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell'improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo.
La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger, a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann e al loro amico d'infanzia Armin Arlert, le cui vite vengono stravolte dall'attacco di un gigante colossale ed un gigante corazzato, che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della madre di Eren.