Come ormai siamo tristemente abituati da due anni a questa parte, un altro evento in presenza viene cancellato per fare spazio all'edizione digitale:
I 49° Annie Awards non si terranno in presenza, come annunciato dall'International Animated Film Society, ASIFA-Hollywood, e ospiterà invece un evento virtuale che sarà trasmesso in streaming il prossimo 12 marzo 2022.
Prima di continuare con tutte le altre informazioni, ecco di seguito alcuni articoli scritti dalla redazione in questa settimana:
- Kami wa Game ni Ueteiru: confermata la serie anime
- Ascendance of a Bookworm 3: video highlights pubblicato
- Shenmue: trailer per l’anime Crunchyroll originals
Il sito web di ASIFA-Hollywood trasmetterà in streaming un archivio della registrazione completa il 13 marzo.
La cerimonia di premiazione degli Annie Awards 2022 si sarebbe svolta il prossimo 26 febbraio presso la Royce Hall dell'UCLA.
49° Annie Awards: nomination
I 49° Annie Awards vedono come nomination importanti:
BELLE di Mamoru Hosoda, Fortune Favors Lady Nikuko di Ayumu Watanabe, Pompo: The Cinéphile di Takayuki Hirao e The Summit of the Gods di Patrick Imbert. Tutti per la categoria "Miglior film indipendente".
Inoltre il film di Hosoda è anche nominato per le categorie "Miglior regia - Lungometraggio", "Miglior FX - Lungometraggio", "Miglior scenografia - Lungometraggio" e "Miglior sceneggiatura - Lungometraggio".
La musica di Youki Kojima e Yuta Bando per il film Poupelle of Chimney Town è nominata per la categoria "Miglior musica - Lungometraggio".
Anche l'episodio "The Duel" dell'anime Star Wars: Visions di Kamikaze Douga è stato nominato nella categoria "Miglior TV/Media - Pubblico generale". Inoltre, lo spettacolo Stillwater di Polygon Pictures è nominato nella categoria "Miglior TV/Media - Scuola materna".
Gli Annie Awards riconoscono risultati eccezionali nell'animazione. ASIFA-Hollywood ha aggiunto il premio per il miglior film d'animazione indipendente per i premi del 2016 al fine di
"riconoscere non solo i film in grande distribuzione, ma anche gli animatori indipendenti, gli studi internazionali, gli anime e le produzioni speciali che altrimenti non avrebbero l'attenzione che meritano"